SENIGALLIA
È una delle principali località turistiche delle Marche, richiamante visitatori da ogni parte d'Italia e d'Europa, anche grazie alla famosa spiaggia detta "di velluto". Dal 1997 Senigallia si fregia ininterrottamente della Bandiera Blu, il riconoscimento che la FEE (Foundation for Environmental Education) rilascia alle località che garantiscono qualità delle acque di balneazione, attenzione alla gestione ambientale, informazione all'utente, servizi e sicurezza in spiaggia.
si bella a specchio
dell' adriatico mare
Giosuè Carducci
ANCONA
Capoluogo con un centro storico ricco di monumenti millenari, come il Duomo, l'anfiteatro greco, l'arco di Traiano. Inoltre Piazza del Plebiscito e la Mole Vanvitelliana, al porto, offrono altri notevoli spunti artistici.




RIVIERA DEL CONERO
Palcoscenico naturale di rara bellezza, caratterizzato da scorci panoramici unici e da una storia antichissima.


URBINO
Città rinascimentale, Patrimonio Mondiale dell'Unesco, Il suo Palazzo Ducale è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici del Rinascimento, ospita la Galleria Nazionale delle Marche con preziosi dipinti di Piero della Francesca e Raffaello.


GROTTE DI FRASASSI
Tra le più grandi di Europa e nel mondo. La grande grotta del Vento può contenere il Duomo di Milano. Percorsi attrezzati accessibili a tutti.


CORINALDO
Corinaldo, uno dei borghi più belli d'Italia e bandiera Arancione del Touring Club italiano. A pochi chilometri dal mare immerso nella campagna è famoso per la sua bella ripida scalinata con il pozzo protagonista di tante leggende cittadine.


LORETO
La Basilica ospita la Santa Casa di Nazareth dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l'annuncio della nascita miracolosa di Gesù.


RECANATI
Città del poeta Giacomo Leopardi che la descrive in molte delle sue poesie. E' oggi centro mondiale della poesia e della cultura.


MACERATA
Macerata è una tranquilla e borghese città capoluogo di provincia. Sede di una delle più antiche Università d'Italia ospita in estate una delle più importanti stagioni liriche presso l'area Sferisterio.

